di Romina Greggio
Fino al 31 dicembre, il Ponte di Rialto si trasformerà in un grande libro con alcuni dei momenti e dei protagonisti della storia, dell’arte e dell’architettura veneziana, con una videoproiezione, promossa dal Comune di Venezia e Vela Spa, verrà ripetuta più volte ogni giorno, dall’imbrunire a tarda serata.
La rassegna è un percorso tematico tra i grandi interpreti, da Vittore Carpaccio a Jacopo de’ Barbari, da Antonio da Ponte a Vincenzo Scamozzi al Canaletto, e sarà una sorta di introduzione ai festeggiamenti per i 1600 anni dalla nascita di Venezia, che avranno il loro culmine il 25 marzo 2021.
L’illuminazione del Ponte di Rialto con le videoproiezioni darà modo di tenere viva e ricordare la nostra storia, sarà il punto di riferimento in vista dei festeggiamenti dei 1600 anni della nostra città.
- Venezia79: White Noise, film di apertura
- Venezia79: Julianne Moore Presidente di Giuria
- Venezia79: Paul Schrader Leone d’oro alla carriera
- Venezia90: Inaugurata la Mostra “1932 La prima Esposizione Internazionale d’Arte Cinematografica” dall’Archivio della Biennale di Venezia
- 59 Biennale Arte presenta: Piazza Ucraina allo spazio esedra all’Arsenale.